CHI SIAMO

La Confederazione Generale Italiana del Lavoro è un’associazione di rappresentanza dei lavoratori e del lavoro. È la più antica organizzazione sindacale italiana ed è anche quella maggiormente rappresentativa, con i suoi oltre 5 milioni di iscritti

La CGIL è un’organizzazione sindacale generale di natura programmatica, unitaria, laica, democratica, plurietnica, di donne e uomini. Ripudia e combatte ogni forma di molestia, discriminazione e violenza contro le donne e per orientamento sessuale ed identità di genere

La struttura organizzativa della CGIL deve costantemente mirare a promuovere la più attiva partecipazione degli iscritti e dei lavoratori, il più efficace impegno per la democrazia e verso l’unità sindacale e ad estendere la presenza nel territorio

Dalle origini all’età liberale, dall’Ottocento alla crisi dello Stato liberale nel primo dopoguerra, dal fascismo alla ricostruzione della democrazia, dalla crisi italiana e globale, che analizza le vicende di fine secolo a partire dalla crisi degli anni settanta ad oggi ripercorriamo la nostra storia con la consapevolezza – ce lo ha insegnato Giuseppe Di Vittorio – di servire una causa grande, una causa giusta

Lo statuto ed il codice etico

La Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL) è un’organizzazione sindacale generale di natura programmatica, unitaria, laica, democratica, plurietnica, di donne e uomini. Ripudia e combatte ogni forma di molestia, discriminazione e violenza contro le donne e per orientamento sessuale ed identità di genere.

Ripudia fascismo e razzismo, sostiene i valori e i principi di legalità e contrasta con ogni mezzo le associazioni mafiose, terroristiche e criminali. Promuove la lotta contro ogni forma di discriminazione, la libera associazione e l’autotutela solidale e collettiva delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti o eterodiretti, di quelli occupati in forme cooperative e autogestite, dei para-subordinati, degli autonomi non imprenditori e senza dipendenti, dei disoccupati, inoccupati, o comunque in cerca di prima occupazione, delle pensionate e dei pensionati, delle anziane e degli anziani.

L’adesione alla CGIL è volontaria.Essa comporta piena eguaglianza di diritti e di doveri nel pieno rispetto dell’appartenenza a gruppi etnici, nazionalità, lingua, orientamento sessuale, identità di genere, culture e formazioni politiche,diversità professionali, sociali e di interessi, dell’esse-re credente o non credente.

Essa, inoltre, comporta l’accettazione dei principi e delle norme del presente Statuto, in quanto assumono i valori delle libertà personali, civili, economiche, sociali, politiche e della giustizia sociale quali presupposti fondanti e fini irrinunciabili di una società democratica. La CGIL è affiliata alla Confederazione Europea dei Sindacati (CES), alle cui corrispondenti strutture sono affiliate le Federazioni o Sindacati di categoria.La CGIL è affiliata alla Confederazione Sindacale Internazionale (CSI). La CGIL promuove la solidarietà e la cooperazione internazionale.

Come è strutturata la CGIL

Nei luoghi di lavoro o nel territorio la CGIL identifica nell’Assemblea delle iscritte/iscritti e della Lega SPI la propria rappresentanza di base e la prima istanza congressuale della CGIL, delle sue categorie e dello SPI. La CGIL nazionale, le CGIL regionali e le Federazioni o Sindacati nazionali di categoria e lo SPI svolgono ruoli di Centri regolatori ed esercitano tale attribuzione mediante le rispettive segreterie.
L’autonomia dei Centri regolatori nella definizione delle proprie strutture organizzative risponde alla necessità per la CGIL di contare su una struttura complessivamente in grado di rispondere positivamente alle diversità territoriali e di categoria.
Di seguito una breve descrizione degli Organi della Confederazione.
Per maggiori informazioni → Scarica lo Statuto della CGIL

Il Congresso

È il massimo organo deliberante della CGIL e svolge funzioni di indirizzo politico del sindacato. Definisce gli orientamenti generali della CGIL seguiti da tutte le organizzazioni confederate, approva lo Statuto, elegge il Comitato direttivo, il Collegio dei Sindaci, il Comitato di garanzia e il Collegio di verifica, approva il Codice Etico.

Assemblea Generale

L’Assemblea Generale è composta in maggioranza da delegate e delegati dei luoghi di lavoro e delle Leghe dei pensionati. Istituita su indicazione della Conferenza di Organizzazione (2015) elegge i Segretari Generali e le Segreterie. Periodicamente discute le linee programmatiche e gli indirizzi del sindacato.

Il Comitato Direttivo

Il Comitato Direttivo è il massimo organo deliberante della Cgil tra un Congresso e l’altro. Dirige la Confederazione nell’ambito degli orientamenti decisi dal Congresso, coordina le strutture, decide le modalità di ripartizione e l’utilizzo delle risorse. Delibera sulle piattaforme e sugli accordi interconfederali. Delibera e vigila in materia di Democrazia sindacale

La Segreteria

La Segreteria è l’organo che attua le decisioni del Comitato Direttivo e dell’Assemblea Generale e assicura la gestione continuativa della CGIL, assumendo la funzione di Centro regolatore. Risponde della propria attività al Comitato Direttivo. La Segreteria funziona e decide collegialmente e si riunisce su convocazione del Segretario generale o su richiesta di ¼ dei suoi componenti. Ogni componente della Segreteria risponde del suo operato all’organo esecutivo.La Segreteria confederale assicura la direzione quotidiana delle attività confederali e mantiene un contatto permanente con le Federazioni o Sindacati nazionali, con le CGIL regionali, con le Camere del Lavoro e con gli Enti e Istituti confederali, nonché con tutte le interlocuzioni politiche e sindacali esterne.

La Commissione del Programma fondamentale

È organo di indirizzo programmatico. Ha compiti di promozione e coordinamento della riflessione, dell’elaborazione e dell’aggiornamento del Programma fondamentale della CGIL.

Il Collegio dei Sindaci revisori

È l’organo di controllo dell’attività amministrativa della CGIL. Esso è composto da tre componenti effettivi e fino a tre supplenti, eletti a voto palese dal Congresso della struttura interessata.

Collegio degli Ispettori

È costituito presso ogni Centro regolatore. Essi hanno compiti ispettivi riferiti  alla regolare canalizzazione delle risorse, alla corretta applicazione dei regolamenti del personale, alla correttezza dei rapporti amministrativi con Enti, Istituti confederali, Società e Associazioni e Fondazioni promosse dalle strutture di riferimento

Il Comitato di garanzia

È l’organo di giurisdizione interna della CGIL a cui è demandato il potere di inchiesta e di sanzione nei confronti delle/degli iscritte/i alla CGIL.

Collegio statutario

Il Collegio statutario è l’organo di garanzia e interpretazione statutaria, di controllo sulle procedure e gli atti degli organismi e strutture della CGIL.

CGIL, la nostra storia

Dalle origini all’età liberale, dall’Ottocento alla crisi dello Stato liberale nel primo dopoguerra, dal fascismo alla ricostruzione della democrazia, dalla crisi italiana e globale, che analizza le vicende di fine secolo a partire dalla crisi degli anni settanta ad oggi ripercorriamo la nostra storia con la consapevolezza – ce lo ha insegnato Giuseppe Di Vittorio – di servire una causa grande, una causa giusta.

Chi era Bruno Buozzi? Quale fu il dibattito sulla democrazia sindacale e come si è caratterizzato nelle diverse fasi dal dopoguerra ad oggi? E le origini e ragioni dello Statuto dei lavoratori? Dare una risposta a queste ed altre domande è importante non solo per noi stessi ma anche per fare meglio il dirigente sindacale, il delegato o il rappresentante dei lavoratori.

Lavoreremo – care compagne e cari compagni – perché il futuro abbia il cuore e la forza di questa storia, che è storia del paese, rinnovandola e riformandola, accettando le sfide, come sempre abbiamo fatto, quando la sfida ha avuto ed ha una posta importante.  Quello che ha alimentato una ragione di vita ed una ragione di appartenenza, per tanti, attraverso le generazioni, ci servirà per il cammino che ci aspetta.  (…) Ripartiamo con un nuovo inizio, orgogliosi della nostra storia e dei valori, che ne hanno segnato il percorso e ne accompagneranno il futuro, insieme con tanti altri al nostro fianco. In questo modo la storia centenaria della Cgil e di tutto il sindacato continuerà a vivere davvero e sarà stata una storia spesa bene, per chi la volle e per il paese.  Una storia che con emozione e orgoglio – non inferiore a quello che provarono i delegati di quel congresso cento anni fa – consegniamo a tutti coloro che verranno. Perché questa storia gli appartiene, perché vogliamo che il futuro comune riparta da qui (Guglielmo Epifani).

Campagna di tesseramento CGIL

Perché dovrei iscrivermi alla CGIL?
Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti.
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
Contratti nazionali, orari di lavoro, ferie e permessi, salute e sicurezza, maternità e paternità, pensioni, welfare, legalità e giustizia sociale, non sono un privilegio e non ci sono state regalate. 
Ma i nostri diritti non sono acquisiti per sempre e vanno difesi e altri sono ancora da conquistare. Entra in CGIL. Solo dentro questa grande organizzazione puoi proteggerti, aiutare le tue compagne e i tuoi compagni di lavoro, progettare il futuro. 

Come ci si iscrive alla Cgil?
Per iscriversi è sufficiente rivolgersi sul luogo di lavoro ai rappresentanti sindacali CGIL, chiedendo di firmare la delega d’adesione. 
Oppure vai in una Camera del Lavoro, Patronato INCA, nei Centri di assistenza fiscale (CAAF), Uffici Vertenze o presso le Leghe del Sindacato Pensionati Italiani. Sono centinaia di sedi, sono in tutte le province italiane e in moltissimi paesi esteri.

Si ma quanto costa?
Alcuni possono pensare che il sindacato sia finanziato dalle istituzioni, NON è vero. In realtà il sindacato sei tu. La CGIL sei tu. Senza il tuo contributo non esisterebbe.
La tessera della CGIL si paga con trattenuta sindacale in busta paga calcolata con diversi fattori. In linea di massima è meno dell’1% della tua busta paga.
Non aspettare che le cose vadano male per iscriverti alla CGIL. La presenza e la forza del sindacato sul posto di lavoro, anche nelle piccole e piccolissime realtà può prevenire i problemi e aiutarti in ogni situazione o controversia .

Quali sono i vantaggi?
Prova a immaginare come sarebbe il tuo lavoro se dovessi contrattare da solo il tuo salario e le tue condizioni di lavoro. Con un piccolo padrone o con una multinazionale poco importa, sarebbe un incubo.
Senza il sindacato saresti sempre sotto ricatto, i tuoi diritti sarebbero considerati dei privilegi, il salario elargito come una concessione. 
Tutto il nostro sistema di tutele individuali, tariffe ridotte per tutti i servizi, agevolazioni per le pratiche fiscali, coperture e convenzioni varie vengono dopo, ne siamo fieri e le scoprirai; ma il vero vantaggio di iscriversi alla CGIL è poter contribuire in prima persona alle scelte che ti riguardano. 
È un tuo dovere costruire oggi sui luoghi di lavoro e nel Paese un futuro diverso e migliore da consegnare ai tuoi figli.

Non sei ancora convinto?
Parla con il rappresentante della CGIL del tuo luogo di lavoro, o con chiunque dei nostri iscritti, partecipa alle nostre assemblee, informati. E poi scegli.
Anche io #ScelgoCGIL

Segreteria

Pec: cgilfermo@pec.it

Segretario Generale: Alessandro De Grazia
Cellulare:
 349 7851476
Email:
 fermo.segretario@marche.cgil.it
Pec:
 cgilfermo.segretario@legalmail.it

Segretario Organizzativo: Luca Silenzi
Cellulare:
 346 5034842
Email:
 fermo.organizzazione@marche.cgil.it

Segretario Confederale: Barbara Micheleic
Cellulare:
 348 0966373
Email:
 b.micheleic@marche.cgil.it