TAVOLO “COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DEL FERMANO”
DOCUMENTO “PATTO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO DEL FERMANO”
Premessa
La crisi sanitaria da Covid-19 ed il conseguente, prolungato blocco hanno definitivamente sancito una crisi strutturale di sistema, che rischia, anche con il venir meno del sistema di protezione del lavoro (blocco dei licenziamenti e cassa integrazione covid), di mettere in seria discussione la tenuta dell’economia provinciale.
Il Tavolo provinciale per la Competitività e lo Sviluppo, per fronteggiare la grave situazione in atto, si è attivato da subito con un lavoro concertato insieme alla Giunta Regionale ed il Mise, per la decretazione, dapprima, del Fermano come Area di crisi industriale complessa (dicembre 2019, con lo stanziamento di risorse significative ma non esaustive), poi, con un monitoraggio sistematico presso i territori, per fotografare il quadro e rilevare i necessari indicatori evolutivi.
La pandemia ha fatto emergere tanti elementi di fragilità del sistema Fermano: nella sanità, nella scuola e nella formazione, nelle infrastrutture materiali ed immateriali inadeguate, nelle politiche industriali, di sviluppo e di welfare poco centrate e per nulla lungimiranti.
A tutto questo si associa un allargamento della platea di famiglie monoreddito ed indigenti ed una rischiosità – da analizzare e focalizzare con attenzione, soprattutto a seguito di segnalazioni fornite da cittadini, associazioni datoriali e sindacali - legata alle infiltrazioni criminali nelle pieghe della crisi e presso realtà produttive in difficoltà.
|